Forum Punto Evo e Punto 2012
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Consumo eccessivo di olio

+4
pasquale90
DanielEVO87
Semperfiat
MominoMilitico
8 partecipanti

Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da MominoMilitico Mar 8 Mar 2016 - 15:20

Ciao a tutti,
Ho una punto Evo 1.2 benzina del 2010 che nell'ultimo anno sta bruciando parecchio olio (1lt ogni 1000km). Il meccanico mi ha detto che per il tipo di motore e per il kilometraggio che ho (93000) è normale. E' realmente così? Non ho altre soluzioni?


Grazie

Fabio

MominoMilitico
Scopritore di Evo
Scopritore di Evo

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.08.11

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da Semperfiat Mar 8 Mar 2016 - 19:45

Intanto passa a presentarti nella sezione "Mi presento" e magari dai un occhiata al regolamento.
Per l'olio devo dire che con l'invecchiamento aumenta il suo consumo.Il colore ai gas di scarico com'è?Hai guardato se il blocco motore è sporco d'olio o lo perde addirittura?

_________________________________________________
Conosco solo due posizioni dell'acceleratore: o tutto su o tutto giù! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Semperfiat
Semperfiat
Evo Designer
Evo Designer

Messaggi : 3953
Data d'iscrizione : 28.11.13
Località : Genova

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da MominoMilitico Mar 8 Mar 2016 - 21:26

Semperfiat ha scritto:Intanto passa a presentarti nella sezione "Mi presento" e magari dai un occhiata al regolamento.
Per l'olio devo dire che con l'invecchiamento aumenta il suo consumo.Il colore ai gas di scarico com'è?Hai guardato se il blocco motore è sporco d'olio o lo perde addirittura?

Ciao Semperfiat,
Chiedo venia, ho provveduto a fare le presentazioni. Innanzitutto ti ringrazio per aver risposto Smile
Sulle perdite direi che dovrei accorgemente perchè dovrei trovare delle chiazze e quello c'ho fatto caso.
Il gas di scarico mi sembta normale... Riguardo al blocco motore come faccio a verificare se è sporco d'olio? Perdonami sono veramente ignorante in materia. Nel caso fosse sporco cosa vuol dire?

MominoMilitico
Scopritore di Evo
Scopritore di Evo

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.08.11

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da pasquale90 Mer 9 Mar 2016 - 9:46

Fai controllare le bronzine o le fasce. Di solito il consumo di olio a quei motori è legato a quello

_________________________________________________
Pasquale 90..!!!! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
pasquale90
pasquale90
Evista Esperto
Evista Esperto

Messaggi : 1052
Data d'iscrizione : 10.01.15
Età : 33
Località : taranto

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da MominoMilitico Mer 9 Mar 2016 - 10:04

pasquale90 ha scritto:Fai controllare le bronzine o le fasce. Di solito il consumo di olio a quei motori è legato a quello
Grazie mille per la risposta pasquale,
Indicativamente mi sapresti dire quanto potrebbe costare farle cambiare? So che è un lavoraccio perchè devono tirare giù il motore.

MominoMilitico
Scopritore di Evo
Scopritore di Evo

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.08.11

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da pasquale90 Mer 9 Mar 2016 - 10:24

Allora se il problema fossero le fasce il lavoro dovrebbe essere più complicato perché bisogna tirare giù tutto e lavorare sui pistoni, dalle mie parti un lavoro del genere su quel motore verrebbe intorno dalle 600 alle 800 euro, poi dipende da cosa fare in più. Per le bronzine invece dovrebbe essere meno complicato perché si lavora da sotto da dove cè la coppa dell'olio senza tirar giù tutto. Io alla mia vecchia punto 1.2 le bronzine le cambiai con 300 euro.
pasquale90
pasquale90
Evista Esperto
Evista Esperto

Messaggi : 1052
Data d'iscrizione : 10.01.15
Età : 33
Località : taranto

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da MominoMilitico Mer 9 Mar 2016 - 10:49

pasquale90 ha scritto:Allora se il problema fossero le fasce il lavoro dovrebbe essere più complicato perché bisogna tirare giù tutto e lavorare sui pistoni, dalle mie parti un lavoro del genere su quel motore verrebbe intorno dalle 600 alle 800 euro, poi dipende da cosa fare in più. Per le bronzine invece dovrebbe essere meno complicato perché si lavora da sotto da dove cè la coppa dell'olio senza tirar giù tutto. Io alla mia vecchia punto 1.2 le bronzine le cambiai con 300 euro.

Provo a chiedere al meccanico Smile

Ti ringrazio!

Fabio

MominoMilitico
Scopritore di Evo
Scopritore di Evo

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.08.11

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da DanielEVO87 Ven 20 Mag 2016 - 13:44

salve ragazzi,
come detto nella sezione mi presento,ho una punto evo 1.3 mtj 95cv con 87000km, 2 settimane fa (in garanzia mec) ho fatto revisionare la turbina,visto che a parere del mio meccanico era la presunta causa del consumo eccessivo d'olio(circa 1L ogni 2000km) e del fumo blu/grigi.
Dopo circa 5 giorni riceviamo la turbina revisionata,il mio meccanico la rimonta esegue un cambio olio e filtri e mi restituisce la macchina. qui arriva la beffa, noto che quasi nulla e cambiato solo un leggero miglioramento nella fumosita' e che la turbina fischia molto di meno. (sicuramente prima era squilibrata)
quindi ieri vado per controllare il livello dell'olio e vedo che sta quasi a zero! Evil or Very Mad qualcuno in base alla vostra esperienza mi saprebbe dare delle dritte? posso credere che non l'abbiamo revisionata a dovere? o devo pensare ad un problema legato a fasce elastiche ecc?

DanielEVO87
Scopritore di Evo
Scopritore di Evo

Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 30.03.16
Età : 36
Località : CATANIA

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da pasquale90 Ven 20 Mag 2016 - 13:57

A questo punto sembrerebbe proprio un problema legato alle fasce o bronzine

_________________________________________________
Pasquale 90..!!!! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
pasquale90
pasquale90
Evista Esperto
Evista Esperto

Messaggi : 1052
Data d'iscrizione : 10.01.15
Età : 33
Località : taranto

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da Puntoevo1989 Mer 25 Mag 2016 - 18:43

una turbina rotta a 87.000km vuol dire che :
- o gli 87.000km non sono 87.000, ma magari qualche precedente proprietario ha tolto un 2(287.000).
- o è stata trattata da cani(anzi forse peggio), con olio sbagliato ecc ecc
- o c'è qualche problema ben più grave in quella macchina.

Primo step sarebbe fare un test pressione olio, per controllare che la pompa funzioni a dovere (dovresti uscire a circa 4 bar a 4000 giri).
Se tutto è a posto poche son le cose da vedere.. o lo perde per terra, o se lo mangia. Se lo mangia, o un paraolio valvola, o fasce..
Già che c'è, se il test pressione è giusto, un test compressione ti può dare un'idea della situazione

Puntoevo1989
Evista Vissuto
Evista Vissuto

Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da adidas100 Ven 27 Mag 2016 - 0:44

Non ce´da pensarci troppo . un motore che mangia 1 litro di olio ogni 1000km e un motore usurato percio bisogna rettificare il blocco, motore , bronzine , fascie elastiche etc etc. Il mio per darti un esempio cambio l.olio e dopo 15 000 km circa, quando torno a cambiarlo senza mai aggiungere una goccia risultato finale circa poco piu di mezzo litro, con 98.000 km questo è normale..

adidas100
Chiavi in mano
Chiavi in mano

Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 30.04.16
Età : 80
Località : milagro

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da Puntoevo1989 Ven 3 Giu 2016 - 18:58

adidas100 ha scritto:Non ce´da pensarci troppo . un  motore  che mangia 1 litro di olio ogni 1000km  e un motore  usurato  percio bisogna rettificare il blocco, motore  , bronzine , fascie elastiche  etc etc.  Il  mio per darti un esempio cambio l.olio e dopo 15 000  km  circa, quando  torno a cambiarlo senza  mai aggiungere  una  goccia   risultato finale  circa  poco piu di  mezzo  litro, con 98.000 km  questo è   normale..

spiegami, tu consigli ad una persona, che magari ha un gommino valvole rotto(lavoro da 6 ore e 90€ di ricambi), di smontare un motore (5 ore da tempario solo smontarlo), aprirlo, rettificarlo, cambiare bronzina banco e biella, fasce elastiche, serie smeriglio, smerigliatura valvole, per un complessivo di € 1120 SOLO DI RICAMBI, probabilmente sui 300€ solo di rettifica, e altre 10 ore di lavoro per rigenerarlo?

messi bene siamo

Puntoevo1989
Evista Vissuto
Evista Vissuto

Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da adidas100 Sab 4 Giu 2016 - 17:10

Prima di tutto debbo dirti che per sapere cosa bisogna fare per vedere cosa succede nel motore bisogna smontare la testata credo che sia chiaro. poi da li si vede esattamente quello che bisogna fare , questo e`il punto magari sia solo un gommino delle valvole la spesa sarebbe minima , pero se non fosse il gommino delle valvole ?? Allora bisogna aprofittare per controllare tutto il blocco motore comprese fascie elastiche. se e neccessario.
Alla fine il problema e che ci si deve mettere le mani al motore . E quando si apre una testata del motore si puo vedere tutto quello che sta in buone condizioni . e si puo sapere se e´da cambiare qualche pezzo o no .

adidas100
Chiavi in mano
Chiavi in mano

Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 30.04.16
Età : 80
Località : milagro

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da Puntoevo1989 Gio 9 Giu 2016 - 19:59

adidas100 ha scritto:Prima  di tutto debbo dirti che per sapere cosa bisogna  fare  per vedere cosa  succede  nel  motore  bisogna smontare  la  testata  credo che  sia  chiaro. poi da li si vede esattamente quello che  bisogna  fare , questo e`il punto  magari sia solo un gommino delle valvole  la  spesa sarebbe minima , pero se non fosse il gommino delle valvole ?? Allora  bisogna  aprofittare  per  controllare tutto il blocco  motore   comprese fascie elastiche. se e neccessario.  
Alla fine  il problema  e che  ci si deve mettere le  mani al motore  . E quando si apre una testata del motore si puo vedere tutto  quello che  sta  in buone  condizioni . e si puo sapere se e´da cambiare  qualche pezzo o no .

per sapere cosa fare su un motore magari prima bisognerebbe fare una prova compressione(che costa di sicuro meno di 6 ore che ti ci vogliono per smontare una testata)

Poi non so dalle tue parti i motori come sono, ma quando ho smontato la testa io non vedo le fasce elastiche. Per vedere(e misurare) le fasce elastiche ci sta in mezzo un cambio da togliere, la slitta da togliere/spostare, una coppa olio da togliere, un carter distribuzione da togliere. La differenza quando devi pagare il conto ti assicuro che c'è.

Poi, 87000 km se sono i suoi non possono essere le fasce. Neanche le bronzine. Quei motori superano i 400.000 km senza toccare fasce e bronzine. visti con i miei occhi.

Puntoevo1989
Evista Vissuto
Evista Vissuto

Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da adidas100 Gio 9 Giu 2016 - 22:28

Vedo che continui con i tuoi commenti che per me non stanno in piedi . . Allora credo che sia meglio terminare qui . Qui si sta parlando che un motore che brucia un litro di olio ogni 1000 km . Le possibili riparazioni che si possono fare per risolvere il problema il resto prezzi e ore di lavoro e un altro problema. (Quello lo puo dire il Meccanico ) . La barzelletta dei 400.000km poi non parliamone.

adidas100
Chiavi in mano
Chiavi in mano

Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 30.04.16
Età : 80
Località : milagro

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da Puntoevo1989 Sab 11 Giu 2016 - 9:37

adidas100 ha scritto:Vedo  che  continui  con i tuoi commenti  che per  me non stanno in piedi . . Allora  credo  che  sia  meglio terminare  qui  . Qui si sta  parlando  che un  motore  che  brucia  un litro di olio ogni 1000 km .  Le possibili riparazioni che si possono fare per risolvere il problema  il resto   prezzi e ore  di lavoro  e un altro problema. (Quello lo puo dire  il Meccanico ) . La  barzelletta dei 400.000km poi non parliamone.

Se dici che quei motori non arrivano ai 400.000km si vede che con le macchine non ci lavori..
Io vedo contakm di auto tutto il giorno, e ti assicuro che regolarmente mi arrivano punto, gp punto, evo, doblo, fiorini, con più di 250.000km.

Probabilmente nel mondo in cui vivi te i soldi sono fogli a4 della stampante, perchè stai parlando come se fosse una baggianata fare un lavoro che supera i 2000 € su una macchina che si trova in vendita a 5000 scarsi..
Perchè non gli consigli anche di sostituire il cambio? già che ci siamo? Tanto 1000€ in più non fanno la differenza..

Ore, tempari, manodopera, ma chi se ne frega.. A sto punto perchè non gli consigli di comprare un'auto nuova? fai prima!

Puntoevo1989
Evista Vissuto
Evista Vissuto

Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da adidas100 Dom 12 Giu 2016 - 0:58

A quanto vedo dimostri di essere un meccanico di professione . speriamo che sia cosi.

Da 400.000 km adesso ti sei abbassato sui 250.000 un po di buon senso ti e tornato.

Che sia chiari io non consiglio a nessuno solo do una mia opinione al rispetto, poi ognuno fa quello che vuole con la propia auto. Chiaro.?

adidas100
Chiavi in mano
Chiavi in mano

Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 30.04.16
Età : 80
Località : milagro

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da Puntoevo1989 Lun 13 Giu 2016 - 16:07

adidas100 ha scritto:A quanto  vedo dimostri di essere un meccanico   di professione . speriamo che  sia  cosi.

Da 400.000 km adesso ti sei abbassato  sui 250.000 un po di buon senso  ti e tornato.

Che  sia chiari  io non consiglio a nessuno solo  do una  mia opinione  al rispetto,  poi ognuno fa  quello che  vuole con la propia auto. Chiaro.?

Se dicessi che ogni giorno vedo auto con 400.000 sarei un grandissimo cazzaro, ed è ovvio. Capitano i giorni di auto fresce e giorni con meno auto fresche. Però quei motori ai 400.000 ci arrivano senza tanti problemi, tanto più che le prime punto 188 che alla soglia dei 399.999 km il contakm si azzerava e la fiat ha dovuto fare un aggiornamento software per alzare la soglia dei km massimi.

Se pensi che non arrivano a quei chilometraggi

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]


Puntoevo1989
Evista Vissuto
Evista Vissuto

Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da ursal Mer 13 Mar 2019 - 12:46

Ciao a tutti! Ho a che fare con una punto evo mjt motore 199b1000. Km quasi 140.000. Secondo le mie stime in 3.500+ km ha consumato 1,8 lt olio motore. Io non so nulla di come è stata trattata quest'auto. Uscita press.olio insufficiente ho preso quello che c'era al supermercato: Tamoil 5w30 C3.
Perdite a terra non ne ho viste.
dovrei cercare fumo azzurro in accelerazione o rilascio e controllare in zona airbox perdite da una guarnizione?
Ma l'azzurro nel caso è così evidente?
C'è da dire che ha anche segnalazioni di errori di candelette e esp disattivato che non credo c'entrino però.
Altro che posso controllare?

ursal
Scopritore di Evo
Scopritore di Evo

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 12.03.19
Località : portaiolo

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da RickRD500 Mer 13 Mar 2019 - 12:52

L'olio per il tuo motore è C2, non C3.
RickRD500
RickRD500
Evista DOC
Evista DOC

Messaggi : 2187
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da ursal Mer 13 Mar 2019 - 18:52

Non è questo il punto, comunque a me risulta sia compatibile.

ursal
Scopritore di Evo
Scopritore di Evo

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 12.03.19
Località : portaiolo

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da Puntoevo1989 Lun 8 Apr 2019 - 17:42

ursal ha scritto:Ciao a tutti! Ho a che fare con una punto evo mjt motore 199b1000. Km quasi 140.000. Secondo le mie stime in 3.500+ km ha consumato 1,8 lt olio motore. Io non so nulla di come è stata trattata quest'auto. Uscita press.olio insufficiente ho preso quello che c'era al supermercato: Tamoil 5w30 C3.
Perdite a terra non ne ho viste.
dovrei cercare fumo azzurro in accelerazione o rilascio e controllare in zona airbox perdite da una guarnizione?
Ma l'azzurro nel caso è così evidente?
C'è da dire che ha anche segnalazioni di errori di candelette e esp disattivato che non credo c'entrino però.
Altro che posso controllare?
intanto guarda se hai perdite.
Se non hai perdite e l'ha mangiato controlla il gioco turbina
Il fumo azzurro/bianco lo vedi.. e lo senti, odore molto acre..
cmq tamoil è abbastanza pessimo come olio..

Puntoevo1989
Evista Vissuto
Evista Vissuto

Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da ursal Mar 23 Apr 2019 - 19:27

Puntoevo1989 ha scritto:
intanto guarda se hai perdite.
Se non hai perdite e l'ha mangiato controlla il gioco turbina
Il fumo azzurro/bianco lo vedi.. e lo senti, odore molto acre..
cmq tamoil è abbastanza pessimo come olio..

Intanto grazie per la risposta. Escludo le perdite a terra, l'odore non mi sembra particolarmente penetrante.
Per la turbina: dovrei smontarla e se balla come nel video è guasta? [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Considerando che il tamoil l'ho acquistato in emergenza e che lo beve: perchè è così pessimo? Non ha nemmeno il tempo di degradarsi...

ursal
Scopritore di Evo
Scopritore di Evo

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 12.03.19
Località : portaiolo

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da Puntoevo1989 Mer 24 Apr 2019 - 10:41

ursal ha scritto:
Puntoevo1989 ha scritto:
intanto guarda se hai perdite.
Se non hai perdite e l'ha mangiato controlla il gioco turbina
Il fumo azzurro/bianco lo vedi.. e lo senti, odore molto acre..
cmq tamoil è abbastanza pessimo come olio..

Intanto grazie per la risposta. Escludo le perdite a terra, l'odore non mi sembra particolarmente penetrante.
Per la turbina: dovrei smontarla e se balla come nel video è guasta? [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Considerando che il tamoil l'ho acquistato in emergenza e che lo beve: perchè è così pessimo? Non ha nemmeno il tempo di degradarsi...
puoi farlo anche da turbina montata.
comunque se molli il manicotto di aspirazione e vedi un bel po' di olio, è la turbina..

riguardo la qualità dell'olio, tamoil ha inondato gli scaffali dei supermercati di olio motore, a prezzo basso. Secondo me hanno ridotto molto le additivazioni, perchè se lo confronti con quello in fusto sembra un'altro olio. Te ne accorgi quando lo togli, perchè scendono grumi di olio, sui barattoli rimasti fermi xk fanno una specie di "fondo" sotto. E soprattutto, se metti il tamoil in fusto la macchina "mangia" più olio, quello da supermercato non ne mangia neanche un grammo..

Puntoevo1989
Evista Vissuto
Evista Vissuto

Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12

Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da Ospite Lun 17 Giu 2019 - 23:09

Salve a tutti, ho una Punto Evo GPL 1.4 impianto Landi (messo da Fiat) da circa 9 anni. Va bene, gli voglio bene e lo scorso anno ci sono arrivato da Roma in Bosnia Very Happy . Poi solo nel 2019 altri viaggi per l'Italia: Napoli, Matera, Mantova, Padova, Ravenna, etc. insomma un globetrotter!
Io ho un consumo d'olio di circa 1 litro ogni 5.000Km, durante l'anno del tagliando ci metto un altro litro - litro e mezzo di olio (Selenia 5W-30 per auto a gas).
E' normale secondo voi come consumo? A me sembra strano perché ho anche una Lancia Ypsilon 1.2 Ecochic e non mi da questi consumi. Grazie Cool

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Consumo eccessivo di olio Empty Re: Consumo eccessivo di olio

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.