Forum Punto Evo e Punto 2012
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

luci a led "ai piedi"

+6
luigi82
kikko85
linusandrea
zipgio
kratos
Luciano
10 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty luci a led "ai piedi"

Messaggio Da Luciano Sab 22 Mag 2010 - 20:09

Ciao ragazzi, sulla mia Punto Evo 1.3 Mjet 75cv Dynamic 5 porte nero rubacuori ho gli interni bordeaux con l'ambient light rosso...adesso però sono un po indeciso vorrei montare le classiche lucine a led rosse nella parde dei piedi (pedaliera) e passeggero, (che si accendono una volta aperta la portiera) mi hanno detto che le luci "piatte" (per intenderci quelle più diffuse sono le classiche bianche o azzurrine) di colore rosso sono difficili da trovare, e che a led rosse si trovano più comodamente lampadine "normali", volevo sapere intanto cosa ne pensate e cosa mi consigliate a riguardo la mia idea e poi la differenza di intensita di luce tra lampadine e "luci piatte" grazie ciao!!

Luciano
Scopritore di Evo
Scopritore di Evo

Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 22.05.10
Età : 40
Località : Marin di Massa (MS)

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da kratos Sab 22 Mag 2010 - 20:16

è una bella idea...puoi mettere una striscia a led ...di rosse se ne trovano tante su ebay....pero' devi saper fare il collegamento se vuoi che si accendano solo a portiere aperte...e poi si spengono quando le chiudi Very Happy

_________________________________________________
___________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
___________________________________________________
kratos
kratos
Admin
Admin

Messaggi : 5474
Data d'iscrizione : 14.03.10
Età : 34
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da Ospite Sab 22 Mag 2010 - 20:25

Neon non ti piace? Troppo zarro ?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da zipgio Lun 31 Mag 2010 - 18:39

strisce a led, tiri un cavo sù dal montante alla plafoniera e il gioco è fatto, nulla di più facile
zipgio
zipgio
Evista Conoscitore
Evista Conoscitore

Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 28.05.10
Età : 34
Località : Sommacampagna (VR)

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da kratos Lun 31 Mag 2010 - 18:45

zipgio ha scritto:strisce a led, tiri un cavo sù dal montante alla plafoniera e il gioco è fatto, nulla di più facile

e come fai a portare il cavo fino alla plafoniera....

_________________________________________________
___________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
___________________________________________________
kratos
kratos
Admin
Admin

Messaggi : 5474
Data d'iscrizione : 14.03.10
Età : 34
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da zipgio Lun 31 Mag 2010 - 19:00

i montanti sono ad incastro li tiri e fai passare i cavi, il cielo anche quello è ad incastro, il problema che mi affligge è dal cruscotto al montante ma confido che il montante copra un qualche buco del cruscotto altrimenti non sò quando farò anche io il lavoro risolverò XD
zipgio
zipgio
Evista Conoscitore
Evista Conoscitore

Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 28.05.10
Età : 34
Località : Sommacampagna (VR)

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty luci led ai piedi

Messaggio Da Luciano Mer 23 Giu 2010 - 14:00

Grazie a tutti delle risposte...anche della foto, direi che si avvicina molto a ciò che avevo in mente, credo che mi orienterò anch'io sulle striscette a led, poi gia che ci sono monterò anche le lampadine con luce bianca nel cruscotto, bauliera e plafoniera luci a led "ai piedi" 499401

Luciano
Scopritore di Evo
Scopritore di Evo

Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 22.05.10
Età : 40
Località : Marin di Massa (MS)

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da linusandrea Lun 28 Giu 2010 - 9:47

Be se fai questo montaggio non ti dimenticare di fare delle foto ad ogni step cosi poi le posti e puoi dare dei consigli anche ad altri... posta anche la foto di cosa comprerai con le relative caratteristiche.
Grazie....
Bella idea!!
linusandrea
linusandrea
Chiavi in mano
Chiavi in mano

Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 07.06.10
Età : 42
Località : Padova

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da kratos Gio 1 Lug 2010 - 21:26

ragazzi mi riferisco a tutti colore pratici....

mi sono arrivate 2 strisce a led che vorrei mettere 1 sotto i pedali e 1 lato passeggero...pero' vorrei farle accendere insieme alla plaffoniera all'apertura delle portiere....quindi il mio dubbio è...dove far passare i fili e dove collegarle?

_________________________________________________
___________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
___________________________________________________
kratos
kratos
Admin
Admin

Messaggi : 5474
Data d'iscrizione : 14.03.10
Età : 34
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da kikko85 Mer 6 Ott 2010 - 21:24

io avevo i neon nella panda e me li ero fatti collegare cn un pulsante di tipo aereonautico. Credo che per fare quello che dici tu frs dovresti cercare il filo che porta alla plafoniera e collegarlo a quello.........frs........
kikko85
kikko85
Coordinatore regionale Sicilia
Coordinatore regionale Sicilia

Messaggi : 2442
Data d'iscrizione : 24.05.10
Età : 38
Località : Castellammare del golfo (trapani)

https://www.facebook.com/profile.php?id=1216282485

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da luigi82 Sab 6 Nov 2010 - 10:38

Sto partendo ora nel montaggio delle strisce a led, ieri sera ho verificato su di una evo, personalmente pensavo di scendere nel montante tra le due portiere di destra, basta scendere con un filo collegato al contatto 3 della plafoniera centrale.
Prendendo il positivo dall'accendisigari di fianco al cambio il gioco è fatto perxhè il contatto 3 della plafoniera è un +12 a portiere chiuse e và a zero all'apertura di una portiera.
P.S. pensavo di montare le strisce a led sopra le bocchette dell'aria ai piedi, nn voglio scendere sul montante anteriore e nè passare sotto il volante per nn interferire con gli airbag.
Se volete pontare la plafoniera della bravo mentra stendete il filo lungo la carrozzeria mettetene un altro.

luigi82
Scopritore di Evo
Scopritore di Evo

Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 28.10.10

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da virtual icy Sab 6 Nov 2010 - 20:45

io i cavi (una coppia per ognuna delle strisce led) li ho fatti passare dal montante sinsitro, fino giù a dentro il battitacco e poi li ho fatti arrivare alle due strisce a led sotto i seggiolini. i cavi li ho collegati direttamente ai contatti dei siluri della plafoniera, così quando apro la macchina si illuminano tutt'e due le strisce, se invece accendo la luce di destra si accende la striscia di destra, idem per quella di sinistra..

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] - Aggiornata il 21 ottobre 2010
virtual icy
virtual icy
Evista Informato
Evista Informato

Messaggi : 304
Data d'iscrizione : 03.08.10
Età : 38
Località : Pistoia

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da ovale Dom 7 Nov 2010 - 4:28

Secondo me l ideale sarebbe mettere un interruttore... Wink

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il prezzo di tutte le modifiche fatte e le informazioni su tutti i pezzi da me comprati sono scritti nella mia galleria fotografica, basta perdere 5 minuti e sfogliare qualche pagina... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] 
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ovale
ovale
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 5367
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 32
Località : Posta Fibreno (Fr) - L'Aquila

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da Willi Dom 7 Nov 2010 - 9:27

Questo lavoretto lo farò sicuramente anch'io ma credo che prenderò l'alimentazione dall'accendisigari e ci piazzerò un interruttore. Ho già provato l'effetto che fanno di sera ste luci e sarebbe un peccato vederle accese solo in concomitanza con la plafoniera, che fra l'altro visivamente "disturba" la luce dei led. Come d'altronde la mattina sarebbe inutile tenerle accese. Infine credo sia anche più semplice montarle, levando solo la cuffia del cambio, anziché smontare mezza macchina luci a led "ai piedi" 893381
Ergo: interruttore luci a led "ai piedi" 629661

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]


Due cose mi piacciono della vita. La seconda è viaggiare - R. Benigni
Willi
Willi
Evista Multimediale
Evista Multimediale

Messaggi : 621
Data d'iscrizione : 15.10.10
Età : 46
Località : Catanzaro

http://www.chitarrarock.it

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da virtual icy Dom 7 Nov 2010 - 14:00

Willi ha scritto:Questo lavoretto lo farò sicuramente anch'io ma credo che prenderò l'alimentazione dall'accendisigari e ci piazzerò un interruttore. Ho già provato l'effetto che fanno di sera ste luci e sarebbe un peccato vederle accese solo in concomitanza con la plafoniera, che fra l'altro visivamente "disturba" la luce dei led. Come d'altronde la mattina sarebbe inutile tenerle accese. Infine credo sia anche più semplice montarle, levando solo la cuffia del cambio, anziché smontare mezza macchina luci a led "ai piedi" 893381
Ergo: interruttore luci a led "ai piedi" 629661

io nella plafoniera c'ho messo i siluri con 3 led, e fanno meno luce dell'originale (l'ho fatto apposta, si vede benissimo lo stesso, ma almeno non mi da noia se devo accenderla quando guido), quindi le luci non si disturbano tra loro.. nel tenerla accese la mattina, beh, è giorno, quindi non si vedono neanche quelle della plafoniera.. non è che cambi tanto.. sinceramente io non ce l'ho messe per fare "figo", ma semplicemente per utilità.. capita spesso che di sera a qualcuno cada qualcosa e si stia due ore a cercarlo a "tastoni" (accendini, monetine, ecc..).. e in più se si collega alla plafoniera si accendono anche quando si apre la macchina e a distanza l'effetto è veramente carino.. comunque le strisce che ho messo io sono bianche, se le avessi messe di un altro colore molto probabilmente non le avrei collegate alla plafoniera..

per i lavoro di cablaggio non è necessario smontare mezza macchina, io non c'ho messo più di 10 minuti a passare i cavi e richiudere tutto..

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] - Aggiornata il 21 ottobre 2010
virtual icy
virtual icy
Evista Informato
Evista Informato

Messaggi : 304
Data d'iscrizione : 03.08.10
Età : 38
Località : Pistoia

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da Willi Dom 7 Nov 2010 - 15:19

Se effettivamente dal montante sinistro ci si mette poco, allora viene una grossa tentazione, più che altro per sfruttare l'effetto dissolvenza e l'accensione delle luci in contemporanea all'apertura porte:
Fare una deviazione prima della plafoniera, in modo da avere la possibilità di scegliere, ovviamente tramite interruttore (che deve essere simile a quello della plafoniera), se tenere le luci ai piedi spente/accese/accese con l'apertura delle porte. Non so se è fattibile, per ora resta un'ipotesi. Rolling Eyes

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]


Due cose mi piacciono della vita. La seconda è viaggiare - R. Benigni
Willi
Willi
Evista Multimediale
Evista Multimediale

Messaggi : 621
Data d'iscrizione : 15.10.10
Età : 46
Località : Catanzaro

http://www.chitarrarock.it

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da virtual icy Dom 7 Nov 2010 - 16:43

Willi ha scritto:Se effettivamente dal montante sinistro ci si mette poco, allora viene una grossa tentazione, più che altro per sfruttare l'effetto dissolvenza e l'accensione delle luci in contemporanea all'apertura porte:
Fare una deviazione prima della plafoniera, in modo da avere la possibilità di scegliere, ovviamente tramite interruttore (che deve essere simile a quello della plafoniera), se tenere le luci ai piedi spente/accese/accese con l'apertura delle porte. Non so se è fattibile, per ora resta un'ipotesi. Rolling Eyes

fattibile è fattibile, e anche piuttosto semplicemente, basta dargli una doppia alimentazione, una dalla plafoniera e una dall'accendisigari, e metterci un interruttore a tre posizioni che ti permettere di scegliere questa cosa: una posizione per fargli arrivare corrente dalla plafoniera, una per fargliela arrivare dall'accendisigari e una che le tiene spente.. attenzione ai cortocircuiti però.. eheh..

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] - Aggiornata il 21 ottobre 2010
virtual icy
virtual icy
Evista Informato
Evista Informato

Messaggi : 304
Data d'iscrizione : 03.08.10
Età : 38
Località : Pistoia

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da Willi Dom 7 Nov 2010 - 17:45

Ho capito, però perdonami l'ignoranza ma le plafoniere non hanno già questo sistema con un'unica alimentazione?
Cioè con l'interruttore che sta sulla plafoniera posso scegliere le tre modalità (sempre acceso/sempre spento/acceso all'apertura delle porte). E fin qui ci siamo.
Non capisco perché lo stesso sistema per funzionare su una o più strisce led in serie, con il loro interruttore a parte debba avere un'ulteriore alimentazione, a parte quella presa dalla plafoniera. Question

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]


Due cose mi piacciono della vita. La seconda è viaggiare - R. Benigni
Willi
Willi
Evista Multimediale
Evista Multimediale

Messaggi : 621
Data d'iscrizione : 15.10.10
Età : 46
Località : Catanzaro

http://www.chitarrarock.it

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da virtual icy Dom 7 Nov 2010 - 18:04

Willi ha scritto:Ho capito, però perdonami l'ignoranza ma le plafoniere non hanno già questo sistema con un'unica alimentazione?
Cioè con l'interruttore che sta sulla plafoniera posso scegliere le tre modalità (sempre acceso/sempre spento/acceso all'apertura delle porte). E fin qui ci siamo.
Non capisco perché lo stesso sistema per funzionare su una o più strisce led in serie, con il loro interruttore a parte debba avere un'ulteriore alimentazione, a parte quella presa dalla plafoniera. Question

se trovi un qualcosa che funziona nel solito modo della plafoniera allora puoi prendere la corrente direttamente dall'alimentazione della plafoniera.. ma ti servirebbero 5 posizioni in teoria:
- sempre acceso
- sempre spento
- acceso solo con l'apertura delle portiere
- accesa solo la luce di sinistra
- accesa solo la luce di destra

se invece non ti interessa accendere le strisce in modo alternato (o solo a destra, o solo a sinistra) allora sì, ti basta un interrutore a 3 posizioni e sei apposto. io avevo scritto così perchè davo per scontato il mantenimento anche della funzione o solo destra o solo sinsitra comandandole dalla plafoniera

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] - Aggiornata il 21 ottobre 2010
virtual icy
virtual icy
Evista Informato
Evista Informato

Messaggi : 304
Data d'iscrizione : 03.08.10
Età : 38
Località : Pistoia

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da Willi Dom 7 Nov 2010 - 18:25

Perfetto, grazie. Very Happy
In effetti a me non interessa separare il destro dal sinistro quindi a tre posizioni sarebbe perfetto. L'ultima cosa che mi resta da capire quindi è il tipo di interruttore da usare, che deve essere come quello della plafoniera (spero un classico interruttore con le 3 posizioni) e i collegamenti da fare, tipo:
1: alimentazione plafoniera
2: Striscia Led +
3: Massa
Boh Question
Devo informarmi meglio su questo collegamento, prima che parta qualche fusibile lol!

Farò una bella guida per inesperti come me, se tutto va bene luci a led "ai piedi" 519454

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]


Due cose mi piacciono della vita. La seconda è viaggiare - R. Benigni
Willi
Willi
Evista Multimediale
Evista Multimediale

Messaggi : 621
Data d'iscrizione : 15.10.10
Età : 46
Località : Catanzaro

http://www.chitarrarock.it

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da luigi82 Mar 9 Nov 2010 - 10:22

Lavoro finito ieri sera, ho montato le strisca a led, cablate sulla plafoniera della macchina, le strisce si accendono sempre in caso di porta aperta, avendo portato i cavi dei led in zona cuffia del cambio posso modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Ho montato i led arancioni in plafoniera come sulla bravo, molto bello.

luigi82
Scopritore di Evo
Scopritore di Evo

Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 28.10.10

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da virtual icy Mar 9 Nov 2010 - 11:11

luigi82 ha scritto:Lavoro finito ieri sera, ho montato le strisca a led, cablate sulla plafoniera della macchina, le strisce si accendono sempre in caso di porta aperta, avendo portato i cavi dei led in zona cuffia del cambio posso modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Ho montato i led arancioni in plafoniera come sulla bravo, molto bello.

come il led arancioni nella plafoniera (non so come sia la bravo)??? ma intendi quelli che illuminano l'abitacolo o quelli che illuminano solo la zona del cambio?

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] - Aggiornata il 21 ottobre 2010
virtual icy
virtual icy
Evista Informato
Evista Informato

Messaggi : 304
Data d'iscrizione : 03.08.10
Età : 38
Località : Pistoia

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da Willi Mar 9 Nov 2010 - 13:02

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Sarebbe corretto questo schema? L'ho scopiazzato da un'altra parte ma non mi convince a pieno Rolling Eyes

Nell'immagine è sbagliata la dicitura, vanno invertiti lo O (sempre acceso) con il II (Accensione led con apertura porte)

Più che altro resta difficile identificare quale sia il positivo dell'accendisigari e il dimmer della plafoniera, è facile sbagliare fare un corto circuito Suspect

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]


Due cose mi piacciono della vita. La seconda è viaggiare - R. Benigni
Willi
Willi
Evista Multimediale
Evista Multimediale

Messaggi : 621
Data d'iscrizione : 15.10.10
Età : 46
Località : Catanzaro

http://www.chitarrarock.it

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da luigi82 Mer 10 Nov 2010 - 10:16

I led della pladoniera sono quelli che illumina la zona centrale; quindi radio, portabicchieri, cambio e freno a mano.
Si accendono automaticamente all'accensione delle luci di posizione.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Per Willi, il circuito dovrebbe funzionare invertendo i collegamenti attuali del II con lo 0.
Se posso darti un consiglio usa un interetture a 3 pin e nn a 6,
cosi eviti di ponticellare i piedi 1 con 2, 3 con 4, 5 con 6.
Per l'accendisigari il positivo è sempre al centro la massa l'altra, nella evo sollevando la cuffia del cambio si arriva benissimo al conettore dell'accendisigari, si sgancia premendo una linguetta di plastica sullo stesso.
Sul connettore ci sono 3 cavi, uno giallo sottile + 12 a luci accese, uno nero che è la massa e l'altro il + 12 dell accendisigari.
L'accendisigari è sotto chiave quindi quando estrai la chiave d'accensione dal quadro la presa nn resta alimentato mentre la plafoniera si, la mia per 17 minuti, tester alla collegato, ogni tanto passavo a controllare.
Nella mia plafoniera quello che tu chiami dimmer è il pin 3 cioè il segnale di porta aperta, positivo tutte le porte sono chiuse, tensione zero se anche solo una porta è aperta.
In ogni caso attraverso l'uso di un tester si identificano i vari cavi, in caso si tocchino inavvertitamente 2 cavi uno positivo ed uno negativo il fusibile di protezione isola immediatamente.

luigi82
Scopritore di Evo
Scopritore di Evo

Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 28.10.10

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da linusandrea Mer 10 Nov 2010 - 10:24

Potreste postare le foto dei vostri lavori o almeno dei risultati?
linusandrea
linusandrea
Chiavi in mano
Chiavi in mano

Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 07.06.10
Età : 42
Località : Padova

Torna in alto Andare in basso

luci a led "ai piedi" Empty Re: luci a led "ai piedi"

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.